
Pillole audio
13 NOVEMBRE 2020 / 13 MAGGIO 2021
PODCAST
FAD ASINCRONA / ON DEMAND
RAZIONALE
I migliori podcast per rimanere aggiornati sui NOAC, in una playlist.
Il mercato dei podcast è destinato a crescere nei prossimi mesi ma è difficile scoprire nuovi show. Ecco perché c’è Pillole di NOAC: la nostra playlist con i migliori podcast dedicati alla fibrillazione atriale, al tromboembolismo venoso e naturalmente ai nuovi anticoagulanti orali.
Scopri gli episodi che abbiamo selezionato per te!
FACULTY
RELATORI
Walter Ageno, Varese
Davide Capodanno, Catania
Antonio Cherubini, Perugia
Raffaele De Caterina, Pisa
Giovanbattista Desideri, L’Aquila
Dario Manfellotto, Roma
Niccolò Marchionni, Firenze
Giuseppe Zuccalà, Roma

PROGRAMMA
TERAPIA PERSONALIZZATA DEL PAZIENTE ANZIANO CON FIBRILLAZIONE ATRIALE
Trattare o non trattare il paziente anziano
Niccolò Marchionni
Il paziente anziano con alto rischio di sanguinamento
Giuseppe Zuccalà
Il paziente anziano con insufficienza renale
Antonio Cherubini
Quale Noac scegliere nel paziente anziano
Giovanbattista Desideri
DIFFERENZIAZIONE FRA NOAC
Il valore dei dati di real world a supporto dei trials registrativi
Raffaele De Caterina
PAZIENTI CON FIBRILLAZIONE ATRIALE NON VALVOLARE: L’ETERNO CONFRONTO FRA VKA E NOAC
Il vantaggio addittivo dei NOAC nei pazienti in VKA ben controllati
Dario Manfellotto
PAZIENTI CON FIBRILLAZIONE ATRIALE CHE SVILUPPANO SINDROME CORONARICA ACUTA
Cosa dicono le nuove linee guida
Davide Capodanno
TRATTAMENTO DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO
La terapia del TEV nel paziente anziano
Walter Ageno
INFORMAZIONI GENERALI
E.C.M. – EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA
L’evento è stato inserito da Aristea Education – Provider accreditato dalla Commissione Nazionale per Formazione Continua con il numero di accreditamento 500 – nel proprio piano formativo 2020 nell’ambito del Programma Nazionale E.C.M. (Educazione Continua in Medicina). Il Corso è destinato alla seguente figura professionale: Medico Chirurgo (Angiologia, Cardiologia, Ematologia, Farmacologia e Tossicologia Clinica, Geriatria, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Medicina Generale – Medici di Famiglia, Medicina Interna, Neurologia, Patologia Clinica – Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia) e riconosce i seguenti crediti formativi:
FAD Asincrona / On demand 13/11/20 > 13/05/21: 1 credito
L’attestazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma formativo, nella misura del 100%, ed alla verifica dell’apprendimento. L’attestazione, riportante il numero di crediti assegnati, viene predisposta – dopo avere effettuato le verifiche di cui al paragrafo precedente – non prima di 60 giorni dalla data di chiusura dell’evento formativo e sarà quindi disponibile online sul sito web www.aristeaeducation.it dove sono disponibili ulteriori informazioni sul Programma Nazionale E.C.M.
OBIETTIVO FORMATIVO
Linee guida – protocolli – procedure
ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE
Per richiedere l’attestato di partecipazione contattare pilloledinoac@aristea.com
PROVIDER E.C.M. E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Via Roma, 10 • 16121 Genova
Tel. 010 553591 • Fax 010 5535970
E-mail education@aristea.com
Web www.aristeaeducation.it
L’iniziativa è stata realizzata con la sponsorizzazione non condizionante di:
